Dal 2020 sono accaduti eventi eccezionali che hanno portato cambiamenti nella vita privata, professionale e nell’economia.
Il covid ed il conflitto bellico hanno fatto emergere necessità e priorità che generano nuove visioni e comportamenti.
L’industria del fashion è particolarmente sensibile a tutto questo, con le competenze ed il giusto approccio si possono però generare nuove opportunità e solidi piani di sviluppo.
PROGRAMMA
Gli eventi del biennio hanno generato importanti cambiamenti:
Il fenomeno delle dimissioni post pandemia e la crescente centralità del tema di trattenere le risorse e fare efficacemente recruitment
La ricetta: la centralità di stabilire un buon clima aziendale
La ricetta: implementare nuovi modelli organizzativi
RELATORI
Luigi Castellani, Presidente, Suitex International Milano
Virgina Filippi, CEO, Canepa
Tiziana Rosato, HR Director, Missoni
Carlo Majer, co-Managing Partner, Littler Italia
Edgardo Ratti, co-Managing Partner, Littler Italia
Rischi, opportunità e Best Practices
Dalla transizione digitale alla transizione familiare, le nuove opportunità. Come sostenere il cambiamento in azienda e la riorganizzazione selezionando gli strumenti più giusti e le leve a disposizione dal punto di vista organizzativo, fiscale, legale e di advisory.
Prevenire, gestire e superare un attacco informatico
Una metodologia innovativa per l’evoluzione del Brand