Demand Planner
10 Marzo 2023 - Suitex

Cosa fa un Demand Planner?
WORKIPEDIA risponde!
DESCRIZIONE DEL RUOLO DEL DEMAND PLANNER
Stima le previsioni di vendita, si occupa della definizione e analisi del forecast. Questa figura è in stretta relazione con i team Marketing, Sales e Finance. Ha il compito di monitorare le vendite in base ai budget aziendali, analizzando gli scostamenti e ciò che li ha causati.
ATTIVITÀ DEL DEMAND PLANNER
- Previsioni di vendita per brand o categoria di prodotto
- Dirige il processo S&OP coordinandosi con le funzioni: sales, produzione, planning, logistic e customer service
- Ottimizza il livello degli stock proponendo azioni per rispettare il budget, smaltire stock obsoleti, garantendo la disponibilità del prodotto
- Utilizza gli strumenti per migliorare la precisione delle previsioni
- Monitora le performance e KPI
- Effettua un’analisi degli scenari a medio e lungo termine in considerazione delle strategie del business e delle risorse finanziarie
DEMAND PLANNER: TRE BUONI MOTIVI PER FARE QUESTO LAVORO
Sensibilità, creatività e analisi
Attraverso interventi sulle previsioni di vendita è in grado di ottenere la riduzione degli stock e la riduzione dei costi di approvvigionamento. Effettua analisi elaborando previsioni di vendita basate su dati storici di vendita e proponendo le migliori quantità da approntare.
Autonomia
Il Demand Planner è in grado di governare in modo efficace la domanda del cliente allineando l’intera catena di trasformazione, i processi aziendali e le metodologie gestionali.
È un ruolo apicale
Il ruolo del Demand Planner è elemento chiave nei processi decisionali. La figura ha skill professionali elevate e rappresenta la base di partenza per definire acquisti e piani di produzione.