Business continuity e sostenibilità per le aziende del fashion
L’emergenza Covid ha evidenziato le fragilità della supply chain mettendo a dura prova la continuità operativa delle filiere.
Quali sono i fattori che hanno contribuito alla crisi?
– Catene di fornitura molto lunghe e fortemente dipendenti da paesi colpiti per primi dalla pandemia
– Difficoltà di reperire alternative di fornitura per prodotti altamente specialistici
– Fornitori con dimensione molto variabile – dalla grande fabbrica cinese all’artigiano locale – con diverse capacità di resilienza al “fermo macchine”
Chi ha reagito meglio?
Le aziende già abituate a gestire la supply chain con modalità digitali in tutta le sue fasi, dallo scouting e qualifica, dalla negoziazione alla valutazione delle performance, fino allo sviluppo di piani di miglioramento per i fornitori strategici.
Con vantaggi significativi anche in termini di risk management e governance della sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura.
PROGRAMMA
Procurement Digital Transformation: l’evoluzione che abilita la business continuity
La gestione efficace dei fornitori nel mondo fashion
RELATORI
Luigi Castellani – Presidente, Suitex International Milano
Mario Messuri – General Manager, JAGGAER Italia e VP South Europe
Matteo Ambrosioni – Account Director and Head of Vertical Fashion, JAGGAER Italia
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata ai titolari e manager delle aziende del fashion, design e beauty.
Una metodologia innovativa per l’evoluzione del Brand
Come organizzarsi in azienda per essere conformi alle nuove disposizioni.